Caricamento...

Banditore

Definizione della parola Banditore

Ultimi cercati: Adempire - Campus - Lettiga - Crochet - Fanello

Definizione di Banditore

Banditore

[ban-di-tó-re] s.m. ( f. -trice) [ban-di-tó-re] s.m. ( f. -trice)
1 Chi leggeva ad alta voce per le vie le disposizioni delle autorità 2 fig. Apostolo, annunciatore: b. di una fede 3 Chi nelle aste pubbliche dirige la contrattazione sec. XIV
745     0

Altri termini

Margarina

Emulsione solida a base di grassi vegetali o animali usata come surrogato del burro a. 1869...
Definizione completa

Impratichire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere qlcu. abile, esperto in un'attività SIN addestrare: i. i figli nella guida dell'automobile...
Definizione completa

Incaponimento

Ostinazione, caparbietà a. 1934...
Definizione completa

Sbadigliare

Fare uno o più sbadigli...
Definizione completa

Criso-

Primo elemento di composti in cui significa “oro” o assume il valore di “aureo”, “dorato”, “giallo” (crisocalco)...
Definizione completa

Speculativo

1 Relativo all'indagine e alla riflessione teorica: disciplina s. 2 Incline all'indagine teorica: avere una mente s. 3 econ. Relativo...
Definizione completa

Quarta

1 Quarta parte di un tutto sottinteso, spec. come unità di misura 2 Posizione corrispondente al numero quattro in una...
Definizione completa

Fuoripasto

Lontano dai pasti principali: mangiare f. In funzione di s.m. inv., spuntino a. 1990...
Definizione completa

Scimmiottare

1 Prendere in giro qlcu. imitandone i gesti, la voce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti