Caricamento...

Lettiga

Definizione della parola Lettiga

Ultimi cercati: Angolosità - Virale - Adempire - Banditore - Campus

Definizione di Lettiga

Lettiga

[let-tì-ga] s.f. ( pl. -ghe) [let-tì-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Lettino utilizzato per trasportare ammalati e feriti 2 Struttura coperta a forma di letto con lunghe stanghe, usata nell'antichità per trasportare malati e persone importanti a braccia o a spalle SIN portantina sec. XIV
452     0

Altri termini

Sgonfio 1

1 Privo del tutto o in parte dell'aria o del gas che conteneva: palla s. 2 Privo di gonfiore: caviglia...
Definizione completa

Livello 2

Nel diritto tardoromano e in quello medievale, contratto agrario che imponeva al concessionario (o livellario) l'obbligo di coltivare il terreno...
Definizione completa

Sgridata

Duro rimprovero, fatto ad alta voce sec. XVII...
Definizione completa

Testante

Agg. dir. Di chi fa testamento s.m. e f. dir. Nel sign. dell'agg. a. 1840...
Definizione completa

Ombreggiato

1 Coperto d'ombra, riparato dal sole o dalla luce 2 Che ha ombreggiature, chiaroscuri sec. XVII...
Definizione completa

Massacro

1 Carneficina, eccidio di animali o di persone SIN strage: il m. di molte specie animali 2 fig. Disastro, rovina:...
Definizione completa

Stronzata

Volg. Comportamento, azione o detto da persona stupida o perfida a. 1978...
Definizione completa

Immaterialità

1 Assenza di caratteri propri della materia: i. di un'ombra 2 Natura astratta o spirituale di qlco.: i. del...
Definizione completa

Motuproprio

L'atto, e il relativo documento, con cui un capo di stato procede a determinate concessioni senza che gliene sia giunta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti