Caricamento...

Basilica

Definizione della parola Basilica

Ultimi cercati: Lessare - Quantico - Sconclusionatezza - Semiminima - Accelerato

Definizione di Basilica

Basilica

[ba-sì-li-ca] s.f. ( pl. -che) [ba-sì-li-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Nell'architettura romana, edificio a pianta rettangolare e navate, in cui si trattavano affari e si amministrava la giustizia 2 Nell'architettura paleocristiana, chiesa a tre o cinque navate che si concludono a tre quarti della lunghezza dell'edificio dove incontrano il transetto che dà alla pianta la forma di una croce latina: b. di Sant'Apollinare in Classe, a Ravenna 3 estens. Chiesa principale di una città sec. XIV
726     0

Altri termini

Europoide

Agg. antrop. Che appartiene a uno dei due rami (l'altro è il mongoloide), in cui si suddivide il gruppo delle...
Definizione completa

Microelettronica

Settore dell'elettronica che si occupa della progettazione, della costruzione e delle applicazioni dei circuiti elettronici miniaturizzati a. 1967...
Definizione completa

Necroscopico

Med. Di necroscopia: indagine n....
Definizione completa

Neurastenia

Vedi nevrastenia, vedi nevrastenico...
Definizione completa

Imbrigliatura

1 Sistemazione dei finimenti sul cavallo...
Definizione completa

Cambusiere

Mar. Sulle navi, addetto alla distribuzione dei viveri a. 1908...
Definizione completa

Paginatura

Numerazione progressiva delle pagine di un libro, di un giornale ecc. a. 1849...
Definizione completa

Rinfrescare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. fresco o più fresco: il temporale ha rinfrescato l'aria 2 Rendere meno infiammata una...
Definizione completa

Zitella

Donna matura nubile: rimanere z....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti