Caricamento...

Battagliola

Definizione della parola Battagliola

Ultimi cercati: Grano - Ecografo - Perigeo - Usurpare - Alabardato

Definizione di Battagliola

Battagliola

[bat-ta-gliò-la] s.f. [bat-ta-gliò-la] s.f.
mar. Ringhiera dei ponti delle navi costituita da paletti mobili tra i quali è tesa una catena o una corda sec. XVII
803     0

Altri termini

Gelosia 2

Persiana composta di stecche inclinate che consentono di guardare fuori senza essere visti sec. XV...
Definizione completa

Motodromo

Sport. Impianto attrezzato per gare motociclistiche a. 1942...
Definizione completa

Ricercatore

1 non com. Chi si dedica alla ricerca di qlco. o qlcu. 2 Persona che per professione si dedica alla...
Definizione completa

Defilare

V.tr. [sogg-v-arg] mil. Sottrarre qlcu. al tiro o alla vista del nemico: d. le truppe v.intr. (aus. avere)...
Definizione completa

Sizigia

1 astr. Congiunzione e opposizione della Luna con la Terra e il Sole, corrispondente alle due fasi lunari del novilunio...
Definizione completa

Fusta

Mar. Piccola nave veloce usata nei secoli passati sec. XIV...
Definizione completa

Stronzio

Chim. Metallo alcalino-terroso, dal simbolo Sr, di colore bianco argenteo, usato come sostanza colorante, soprattutto in pirotecnica, e nella lavorazione...
Definizione completa

Quiz

Quesito che si pone ai partecipanti a un gioco, a un concorso o, anche, quesito che si pone ai candidati...
Definizione completa

Padreterno

1 (iniziale maiusc., solo sing.) Appellativo di Dio Padre, la prima persona della Trinità 2 fig. (pl. padreterni) Nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti