Caricamento...

Belligeranza

Definizione della parola Belligeranza

Ultimi cercati: Cicoria - Bellicismo - Botanica - Conciatura - Spalliera

Definizione di Belligeranza

Belligeranza

[bel-li-ge-ràn-za] s.f. [bel-li-ge-ràn-za] s.f.
Condizione di guerra giuridicamente definita (opposta a neutralità) a. 1941
525     0

Altri termini

Remigante

1 lett. Che rema 2 zool. penne r., quelle lunghe e robuste inserite a ventaglio sul margine posteriore delle ali...
Definizione completa

Prozio

Zio del padre o della madre sec. XVII...
Definizione completa

Star System

Nel mondo del cinema e in genere dello spettacolo, sistema pubblicitario che può lanciare, sostenere oppure distruggere un divo a...
Definizione completa

Pizzicore

1 Prurito, pizzico: sentire un forte p....
Definizione completa

Cleptomania

Psicol. Impulso incontrollabile a rubare a. 1889...
Definizione completa

Made In

Formula del linguaggio commerciale internazionale che, seguita da un nome di nazione, indica il luogo in cui viene prodotto un...
Definizione completa

Canfora

Chim. Sostanza bianca, di odore aromatico, impiegata com. come antitarmico sec. XIV...
Definizione completa

Riorganizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare un nuovo assetto a qlco., renderlo più adeguato ed efficiente: r. un ufficio riorganizzarsi v.rifl...
Definizione completa

Prostata

Anat. Organo dell'apparato urogenitale maschile situato sotto la vescica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti