Caricamento...

Bianchiccio

Definizione della parola Bianchiccio

Ultimi cercati: Burocratese - Implacabile - Cuspidale - Personal computer - Rilanciare

Definizione di Bianchiccio

Bianchiccio

[bian-chìc-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce) [bian-chìc-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce)
agg. Che tende al bianco s.m. Sfumatura bianca di un colore sec. XV
690     0

Altri termini

Bulinatura

Lavorazione col bulino a. 1865...
Definizione completa

Sbrogliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sciogliere grovigli, nodi 2 fig. Risolvere positivamente una questione: s. un affare delicato s. la, una...
Definizione completa

Calcinazione

Chim. Riscaldamento di una sostanza solida ad alte temperature per disidratarla sec. XV...
Definizione completa

Arroccare

V.tr. [sogg-v-arg] mil. Spostare le truppe lungo linee interne e parallele al fronte ~fig. estens. mettere qlco. o qlcu...
Definizione completa

Costituto

1 dir. Patto, accordo 2 mar. Dichiarazione del comandante di una nave alle autorità del porto d'arrivo circa le condizioni...
Definizione completa

Concertino

1 mus. Gruppo di strumenti solisti che eseguono passaggi nel concerto grosso 2 mus. Nel XIX sec., concerto in un...
Definizione completa

Tradimento

Violazione di un obbligo morale o giuridico, della parola data, del senso del dovere: essere imputato di t. a t...
Definizione completa

Privilegiare

1 Favorire qlcu. accordandogli privilegi: p. i meno abbienti 2 Preferire qlco. rispetto ad altro, tenerlo in maggiore considerazione: ha...
Definizione completa

Non Gioco

Sport. Nei giochi a squadre, atteggiamento di una formazione tendente alla rinuncia a ogni azione offensiva a. 1991...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti