Caricamento...

Bibliofilo

Definizione della parola Bibliofilo

Ultimi cercati: Brumoso - Spacco - Acquario - Arengario - Malcostume

Definizione di Bibliofilo

Bibliofilo

[bi-bli-ò-fi-lo] s.m. ( f. -la) [bi-bli-ò-fi-lo] s.m. ( f. -la)
Intenditore, collezionista di libri sec. XVIII
489     0

Altri termini

Curia

1 Complesso di organismi che costituiscono il governo centrale della Chiesa o la sua amministrazione periferica: c. romana...
Definizione completa

Deviatore

1 (f. -trice) Ferroviere che manovra gli scambi 2 elettr. d. elettrico, commutatore per mezzo del quale la corrente elettrica...
Definizione completa

Teletrasmettere

1 Trasmettere a distanza segnali, comandi, informazioni 2 Trasmettere immagini e suoni attraverso la televisione a. 1940...
Definizione completa

Centinaio

1 Insieme di cento unità, spesso con valore di approssimazione: libro di un c. di pagine 2 (al pl.)...
Definizione completa

Pigliare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Prendere, afferrare qlcu. o qlco.: piglia le tue cose...
Definizione completa

Rianimare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far rinvenire qlcu....
Definizione completa

Immane

1 Smisurato, enorme e quindi spaventoso, terribile: belva i. 2 Disastroso, catastrofico: i. sciagura 3 Che richiede un estremo sforzo...
Definizione completa

Vocalizzazione

1 ling. Trasformazione di un suono consonantico in suono vocalico 2 mus. Vocalizzo a. 1839...
Definizione completa

Brolo

1 region. Orto, frutteto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti