Bifronte
Definizione della parola Bifronte
Ultimi cercati: Multidisciplinare - Qualunque - Abdicare - Canapicolo - Sminuzzamento
Definizione di Bifronte
Bifronte
[bi-frón-te] agg. s. [bi-frón-te] agg. s.
agg. 1 Che ha due facce o due facciate: il dio Giano b. 2 fig. Ambiguo, che ha comportamenti non univoci: persona b. 3 Che ha due versi di lettura con lo stesso significato o comunque con un senso compiuto: il nome Anna è b. s.m. Gioco enigmistico, consistente nel trovare parole che, lette alla rovescia, restino identiche (p.e. oro) oppure diventino un'altra parola di senso compiuto (p.e. bus/sub) SIN palindromo sec. XIV
Altri termini
Scozzonatura
1 Prima fase dell'ammaestramento degli animali: s. dei puledri 2 fig. Addestramento di alunni, giovani dipendenti o militari sec. XVII...
Definizione completa
Ex Cathedra
Loc. con cui si indica che una dichiarazione del papa è pienamente valida per i fedeli, perché il papa l'ha...
Definizione completa
Radiotelevisione
1 Sistema di trasmissione dell'immagine che si realizza utilizzando le onde radio 2 Organizzazione pubblica o privata che si occupa...
Definizione completa
Caldo
Agg. 1 Di temperatura superiore alla norma o a quella dell'ambiente: aria c....
Definizione completa
Molecolare
Chim., fis. Di molecola, relativo alla molecola o alle molecole a. 1855...
Definizione completa
Folklore
Vedi folclore, vedi folclorico, vedi folclorismo, vedi folcloristico...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304