Caricamento...

Bile

Definizione della parola Bile

Ultimi cercati: Gioielleria - Ventriloquo - Scorporo - Trattenuta - Leccarda

Definizione di Bile

Bile

Ingoiare b.
1 med. Liquido di colore giallo-verdastro prodotto dal fegato, che si raccoglie nella cistifellea travaso di b., passaggio di bile nel sangue 2 Collera, ira, sdegno, in varie espressioni fig.: sputare b.
484     0

Altri termini

Boia

1 Esecutore di condanne a morte SIN carnefice 2 estens. Persona spregevole, aguzzino, delinquente b. chi molla!, incitamento a perseverare...
Definizione completa

Ascisc

Vedi hashish...
Definizione completa

Commiserazione

1 Pietà, compassione: provare c. per le disgrazie di qlcu. 2 Compatimento: sguardo di c. sec. XV...
Definizione completa

Mercato

1 Riunione di venditori e compratori in luoghi e tempi fissi: il m. settimanale...
Definizione completa

Velleitario

Agg. 1 Irrealizzabile: progetto v. 2 Che ha ambizioni superiori alla capacità di realizzarle: un giovane v. s.m. (f...
Definizione completa

Nidificare

Detto degli uccelli, costruire il nido sec. XIV...
Definizione completa

Loffio

1 tosc. Che si affloscia SIN cadente: un viso l. 2 fig. region. Inconcludente, inaffidabile: un tipo l. sec. XVIII...
Definizione completa

Labiodentale

Agg. ling. Di consonante, come la f e la v, articolata avvicinando il labbro inferiore all'arcata dentaria superiore s.f...
Definizione completa

Veemente

Impetuoso, violento: le onde v. del mare in tempesta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti