Caricamento...

Leccarda

Definizione della parola Leccarda

Ultimi cercati: Gioielleria - Lobato - Scorporo - Trattenuta - Bile

Definizione di Leccarda

Leccarda

[lec-càr-da] s.f. [lec-càr-da] s.f.
Recipiente metallico da collocare sotto la griglia o lo spiedo per raccogliere il grasso che cola dalle carni durante la cottura SIN ghiotta sec. XVII
470     0

Altri termini

Mani

Nell'antica Roma, anime delle persone morte, divinizzate e ritenute protettrici della casa sec. XVIII...
Definizione completa

Ciak

Cine. 1 Tavoletta di legno munita di asticciola mobile, su cui viene scritto il titolo del film e il numero...
Definizione completa

Anfiteatro

1 arch. Costruzione a cielo aperto, in uso nell'antica Roma per spettacoli gladiatori, formata da gradinate concentriche supportate da serie...
Definizione completa

Acquiescente

Che si adegua alla volontà altrui SIN arrendevole a. 1863...
Definizione completa

Esazione

Riscossione di denaro dovuto...
Definizione completa

Aventinismo

Protesta che assume la forma di astensione dalla politica attiva a. 1942...
Definizione completa

Levigazione

1 Procedimento di rifinitura con cui si eliminano le scabrosità o le irregolarità di una superficie: la dei pavimenti 2...
Definizione completa

Incetta

Raccolta sistematica di beni in previsione di aumento di prezzi o di diminuzione della quantità disponibile: fare i. di farina...
Definizione completa

Festeggiamento

Manifestazione collettiva di gioia in occasione di qualche ricorrenza, di qualche evento sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti