Caricamento...

Binomio

Definizione della parola Binomio

Ultimi cercati: Carciofo - Urente - Fusillo - Gallone 1 - Lega 1

Definizione di Binomio

Binomio

[bi-nò-mio] agg. s. ( pl.m. -mi) [bi-nò-mio] agg. s. ( pl.m. -mi)
agg. Che è formato da due termini, da due nomi s.m. 1 mat. In algebra, somma di due monomi 2 estens. Insieme di due persone o di due cose astratte che abbiano una stretta connessione: il b. giustizia e libertà sec. XVI
685     0

Altri termini

Rubare

V.tr. [sogg-v-arg] Prendere di nascosto o con la forza qlco. che è di altri, sottrarlo illecitamente...
Definizione completa

Pedofilia

Perversione sessuale di chi riversa l'interesse erotico sui bambini, indipendentemente dal loro sesso a. 1935...
Definizione completa

Intensificazione

Rafforzamento di un'azione o dei caratteri propri di una cosa: i. delle ricerche...
Definizione completa

Simulacro

1 Immagine o statua di una divinità: s. di Zeus...
Definizione completa

Entertainer

Cantante, showman in spettacoli di intrattenimento a. 1969...
Definizione completa

Modesto

Agg. 1 Di chi è consapevole dei propri limiti e non presume di se stesso SIN umile: chi è troppo...
Definizione completa

Cavalcare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Andare a cavallo v.tr. [sogg-v-arg] 1 Montare un cavallo o un altro animale: c...
Definizione completa

Estere

Chim. Composto la cui molecola è costituita da un radicale alcolico e da un radicale acido uniti da un atomo...
Definizione completa

Gozzoviglia

Abbondante mangiata e bevuta collettiva, bisboccia sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti