Caricamento...

Carciofo

Definizione della parola Carciofo

Ultimi cercati: Affaticamento - Oligoclasio - Lecca-lecca - Fusillo - Gallone 1

Definizione di Carciofo

Carciofo

[car-ciò-fo] s.m. [car-ciò-fo] s.m.
1 Pianta rizomatosa perenne, con infiorescenza a capolino, che, quando è in boccio, produce un apprezzato ortaggio 2 fig. Persona tonta, insulsa e scioccadim. carciofino sec. XVI
460     0

Altri termini

Rusticano

Caratteristico della gente di campagna, che ne rappresenta i costumi, la cultura ecc. cavalleria r., antico codice d'onore delle popolazioni...
Definizione completa

Infiammatorio

Med. Proprio di un'infiammazione, che produce infiammazione SIN med. flogistico: agenti i. sec. XVIII...
Definizione completa

Repulisti

Nelle locc. scherz. fare (un) r., procedere a un r., eliminare ogni cosa, fare piazza pulita sec. XVI...
Definizione completa

Ceroso

1 Che contiene cera 2 Simile alla cera: sostanza c. sec. XVI...
Definizione completa

Correligionario

Agg. Che professa la stessa religione di un altro s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

At

Nome inglese del carattere @, usato spec. negli indirizzi di posta elettronica...
Definizione completa

Chiave

1 Strumento metallico per azionare serrature o dispositivi di bloccaggio: dare un giro di c. buco della c., toppa figg...
Definizione completa

Risanamento

1 non com. Guarigione 2 fig. Ripristino o conferimento di condizioni ottimali...
Definizione completa

Urolito

Med. Calcolo localizzato nelle vie urinarie a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti