Caricamento...

Oligoclasio

Definizione della parola Oligoclasio

Ultimi cercati: Affaticamento - Cordigliera - Termitaio - Lecca-lecca - Fusillo

Definizione di Oligoclasio

Oligoclasio

[o-li-go-clà-sio] s.m. ( pl. -si) [o-li-go-clà-sio] s.m. ( pl. -si)
Minerale che si presenta sotto forma di cristalli trasparenti verdi o grigiastri a. 1874
798     0

Altri termini

Ridistribuzione

Nuova distribuzione di qlco., effettuata secondo criteri diversi da quelli precedenti: una più razionale r. degli incarichi a. 1959...
Definizione completa

Fotometro

Fis. Strumento per misurare l'intensità luminosa sec. XVIII...
Definizione completa

Caciarone

Persona chiassosa, confusionaria a. 1977...
Definizione completa

Frenello

1 anat. Membrana che unisce un organo all'altro: f. della lingua 2 mar. Qualunque tipo di corda utilizzata per trattenere...
Definizione completa

Dicotomia

1 Suddivisione di un concetto in due categorie distinte e opposte 2 estens. Radicale divisione, separazione tra due entità, posizioni...
Definizione completa

Braccio

1 anat. Parte dell'arto superiore dell'uomo compresa tra la spalla e il gomito...
Definizione completa

Melenso

1 Insignificante, privo di valore, di originalità SIN insulso, banale: discorsi m....
Definizione completa

Valzer

1 Ballo in coppia, di ritmo ternario, diffusosi verso la fine del Settecento in Austria e in Germania meridionale e...
Definizione completa

Famedio

Tempio funerario destinato a custodire le spoglie di personaggi illustri a. 1889...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti