Caricamento...

Bipartire

Definizione della parola Bipartire

Ultimi cercati: Chicchera - Filettatrice - Neurotico - Inalienabile - Incastrare

Definizione di Bipartire

Bipartire

[bi-par-tì-re] v. (bipartisco bipartisci ecc.) [bi-par-tì-re] v. (bipartisco bipartisci ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Dividere qlco. in due parti bipartirsi v.rifl. [sogg-v] Dividersi in due parti: il sentiero qui si bipartisce sec. XVI
721     0

Altri termini

Calmierare

Fissare il prezzo massimo delle merci al minuto...
Definizione completa

Delegazione

1 Delega, mandato d. legislativa, legge con cui il parlamento trasferisce temporaneamente al governo l'esercizio del potere legislativo 2 Gruppo...
Definizione completa

Bustina

1 Piccola busta contenente sostanze in polvere o di minima pezzatura per uso alimentare o medicinale: b. di zucchero 2...
Definizione completa

Adagio 2

Proverbio, massima: un vecchio a. sec. XVI...
Definizione completa

Papero

Maschio giovane dell'oca domestica...
Definizione completa

Caduta

1 Il cadere come fatto repentino, accidentale SIN capitombolo, tonfo: c. dalla sedia, dalla bicicletta...
Definizione completa

Inventato

1 Ideato e realizzato per la prima volta 2 Che è immaginario, falso: scuse, giustificazioni i. sec. XVII...
Definizione completa

Ungulato

Zool. Mammifero (come cavalli, buoi, mucche ecc.) munito di uno zoccolo che ricopre anteriormente le falangi delle dita...
Definizione completa

Arnese

1 Attrezzo, strumento da lavoro SIN utensile: a. da lavoro 2 fam. Oggetto di cui si ignora la funzione e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti