Caricamento...

Bipartitismo

Definizione della parola Bipartitismo

Ultimi cercati: Andro- - Ultra - Interrogatorio - Mefitico - Intrasferibile

Definizione di Bipartitismo

Bipartitismo

[bi-par-ti-tì-smo] s.m. [bi-par-ti-tì-smo] s.m.
Caratteristica del sistema politico in cui due soli partiti si alternano al governo: il b. americano a. 1955
687     0

Altri termini

Emittente

S.m. e f. 1 ling. Nella teoria della comunicazione, la fonte del messaggio 2 fin. Soggetto che emette titoli...
Definizione completa

Ballo

1 Movimento del corpo a tempo di musica, sia come forma artistica regolata che come svago SIN danza: scuola di...
Definizione completa

Sbandato

Agg. 1 Disperso, soprattutto nel l. mil.: truppe s. 2 fig. Che è in una condizione di disorientamento morale...
Definizione completa

Strangolapreti

Gastr. Piccoli gnocchi di farina...
Definizione completa

Capecchio

Filaccia grezza usata per imbottiture, che si ricava dalla prima pettinatura della canapa e del lino sec. XIV...
Definizione completa

Museografia

Lo studio della più opportuna sistemazione degli ambienti di un museo e delle sue collezioni a. 1939...
Definizione completa

Spioncino

Dispositivo cilindrico provvisto di una lente e fissato in un piccolo foro della porta, che permette di guardare fuori senza...
Definizione completa

Universale

Agg. 1 Relativo all'universo fisico: il principio della gravitazione u. 2 Che riguarda il mondo intero, tutta l'umanità...
Definizione completa

Reato

Dir. Atto o comportamento che viola la legge penale e contro il quale è prevista una sanzione SIN crimine, delitto:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti