Caricamento...

Spioncino

Definizione della parola Spioncino

Ultimi cercati: Colato - Mutico - Microbo - Ignoranza - Consegna

Definizione di Spioncino

Spioncino

[spion-cì-no] s.m. [spion-cì-no] s.m.
Dispositivo cilindrico provvisto di una lente e fissato in un piccolo foro della porta, che permette di guardare fuori senza essere visti a. 1895
744     0

Altri termini

Decoroso

1 Riferito a persona, dignitoso, garbato: una famiglia d. 2 Riferito a cosa, che denota rispetto, senso delle convenienze, ordine...
Definizione completa

Addestramento

Insegnamento, formazione di tipo pratico: a. professionale sec. XVI...
Definizione completa

Risparmiare

V.tr.C 1 Ridurre il consumo di qlco. all'indispensabile SIN economizzare: r. l'acqua 2 Non affaticare qlcu. o una...
Definizione completa

Carpenteria

1 Lavorazione e montaggio di elementi in legno o metallo per strutture portanti 2 Reparto di fabbriche o cantieri in...
Definizione completa

Zigrino

1 Pelle conciata del pescecane o della razza, molto ruvida, usata per levigare materiali duri, come l'avorio o l'ebano 2...
Definizione completa

Adeguamento

Adattamento, aggiornamento: a. della legislazione...
Definizione completa

Rendiconto

1 Presentazione dei conti, in partic. di quelli relativi alla gestione di beni e affari per conto di qlcu. SIN...
Definizione completa

Incipitario

Repertorio bibliografico che ordina alfabeticamente le parole iniziali di varie opere: i. della poesia italiana delle origini a. 1963...
Definizione completa

Agnato

Dir. Parente, discendente in linea maschile sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti