Caricamento...

Rendiconto

Definizione della parola Rendiconto

Ultimi cercati: Egemonia - Eloquenza - Essiccazione - Pagliaccetto - Pocanzi

Definizione di Rendiconto

Rendiconto

[ren-di-cón-to] s.m. [ren-di-cón-to] s.m.
1 Presentazione dei conti, in partic. di quelli relativi alla gestione di beni e affari per conto di qlcu. SIN resoconto 2 econ. Consuntivo effettuato periodicamente per determinare i risultati della gestione di un'azienda in un determinato periodo di tempo: r. semestrale, annuale 3 non com. Relazione particolareggiata a. 1802
523     0

Altri termini

Monocoriale

Biol. gemelli m., quelli che hanno origine da un solo uovo e sono avvolti da una membrana coriale comune SIN...
Definizione completa

Lampara

1 Grossa lampada ad acetilene o a gas usata nella pesca notturna del pesce azzurro, attratto dalla luce 2 estens...
Definizione completa

Perturbatore

Agg. Che è responsabile di un sovvertimento, di una perturbazione: elemento p....
Definizione completa

Tuga

Mar. Casotto abitabile, costruito sul ponte scoperto di una nave a. 1805...
Definizione completa

Trancia

1 mecc. Macchina o attrezzo per il taglio a freddo di barre o lamiere metalliche 2 Trancio a. 1905...
Definizione completa

Davvicino

Da poca distanza: guardare uno da v....
Definizione completa

Usa E Getta

Monouso: siringa u. a. 1987...
Definizione completa

Nausea

1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi...
Definizione completa

Revulsione

Med. Aumento dell'afflusso sanguigno ai tessuti superficiali, provocato con particolari sostanze per decongestionare i tessuti profondi sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti