Consegna
Definizione della parola Consegna
Ultimi cercati: Cartilagine - Cosmologia - Gradevole - Tanatosi - Diedro
Definizione di Consegna
Consegna
In partic., spedizione di qlco. che è stato acquistato da chi riceve SIN recapito: c. a domicilio 3 mil. Ordini dati dai superiori, spec. riguardo il servizio di guardia: violare la c.
1 Atto di dare qlco. a qlcu., con una certa formalità SIN conferimento: c. della medaglia al valor civile 2 Affidamento in mano altrui SIN custodia: ricevere un pacco in c.
Altri termini
Militesente
Agg. Negli annunci economici e nel l. burocr., che ha già prestato il servizio militare, o che non deve prestarlo...
Definizione completa
Orologiero
Che si riferisce alla fabbricazione o alla vendita di orologi: industria o. svizzera a. 1950...
Definizione completa
Bionica
Disciplina che studia i sistemi elettronici per simulare il comportamento di esseri viventi a. 1963...
Definizione completa
Distribuzionale
Relativo al modo in cui gli elementi sono disposti in un insieme a. 1970...
Definizione completa
Altrove
In un altro luogo: trovarsi a. fig. avere la testa a., essere distratto sec. XIV...
Definizione completa
Unificazione
1 Conduzione a unità di ciò che era separato, distinto: l'Italia è giunta all'u. nel 1870 2 Riduzione a un...
Definizione completa
Stalliere
Addetto alla pulizia di una scuderia e alla cura dei cavalli sec. XVII...
Definizione completa
Giocondità
1 Stato d'animo allegro, gioioso 2 Qualità di chi o di ciò che infonde gioia, serenità: g. della stagione sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136