Caricamento...

Cartilagine

Definizione della parola Cartilagine

Ultimi cercati: Cosmologia - Gradevole - Tanatosi - Diedro - Boh

Definizione di Cartilagine

Cartilagine

[car-ti-là-gi-ne] s.f. [car-ti-là-gi-ne] s.f.
anat. Varietà del tessuto connettivo che ricopre la superficie ossea delle articolazioni e che costituisce la struttura di alcuni organi (naso, orecchie, trachea, laringe) sec. XIV
722     0

Altri termini

Disaffezionare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Privare qlcu. dell'affetto verso qlco. o verso altri SIN allontanare, disamorare: d. gli alunni dallo, allo...
Definizione completa

Impudenza

Mancanza di pudore, di vergogna...
Definizione completa

Progenie

Discendenza, stirpe, lignaggio...
Definizione completa

Murmure

Lett. Mormorio, fruscio sec. XVI...
Definizione completa

Mitraglietta

Nel l. giornalistico, pistola mitragliatrice a. 1983...
Definizione completa

Preventivare

1 Calcolare in anticipo una spesa, metterla nel bilancio: non avevamo preventivato la spesa per la nuova automobile...
Definizione completa

Cerchio

1 geom. Parte di piano interna a una circonferenza: area del c. 2 estens. Ciò che è costituito da una...
Definizione completa

Fondello

Parte di fondo di qlco.: il f. dei pantaloni...
Definizione completa

Masseria

Azienda agricola amministrata e condotta da un massaio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti