Caricamento...

Diedro

Definizione della parola Diedro

Ultimi cercati: Demoniaco - Depilazione - Digesto - Dispotico - Dono

Definizione di Diedro

Diedro

[di-è-dro] agg. s. [di-è-dro] agg. s.
agg. geom. angolo d., ciascuna delle due parti in cui lo spazio viene diviso da due semipiani aventi origine nella stessa retta (spigolo) s.m. 1 geom. Angolo d. 2 aer. Angolo formato dai piani di superfici portanti 3 In alpinismo, larga fessura nella roccia costituita da due pareti disposte ad angolo d. a. 1820
741     0

Altri termini

Conoscitivo

1 Relativo alla conoscenza: facoltà c. 2 Volto all'acquisizione di informazioni: indagine c. sec. XIV...
Definizione completa

Radiocarbonio

Chim. Isotopo radioattivo del carbonio...
Definizione completa

Panno

1 Tessuto di lana follato e pressato, cioè lavorato in modo che non si veda più la trama...
Definizione completa

Pietrisco

Insieme di frammenti di roccia utilizzati per la costruzione di massicciate o terrapieni, o come materiale inerte nella preparazione del...
Definizione completa

Canonizzazione

1 eccl. Santificazione di un beato 2 estens. Ufficializzazione, riconoscimento ufficiale: la c. delle procedure sec. XIV...
Definizione completa

Cipollino

Roccia metamorfica di marmo con strati grigi, o verdi, e bianchi, ricco di mica Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Stringa

1 Cordoncino, nastro per allacciare scarpe, busti o altro SIN laccio, legaccio 2 Sequenza di elementi (matematici, linguistici ecc.)...
Definizione completa

Arboricolo

Di animale o di vegetale che vive sugli alberi a. 1961...
Definizione completa

Automobile

Veicolo a motore a quattro ruote che si muove su strada e trasporta cose e un piccolo numero di persone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti