Caricamento...

Bipartizione

Definizione della parola Bipartizione

Ultimi cercati: Affamatore - Omosessuale - Calzerotto - Onorificenza - Radiorilevamento

Definizione di Bipartizione

Bipartizione

[bi-par-ti-zió-ne] s.f. [bi-par-ti-zió-ne] s.f.
Divisione in due parti, biforcazione sec. XVIII
645     0

Altri termini

Locatorio

1 Che si riferisce a un rapporto o contratto di locazione 2 Relativo al locatore a. 1983...
Definizione completa

Fracasso

Rumore violento, frastuono prodotto perlopiù da cose infrante: un f. di bicchieri rotti...
Definizione completa

Saldatura

1 Operazione con cui si collegano stabilmente tra loro materiali omogenei attraverso l'azione del calore, con o senza l'impiego di...
Definizione completa

Prediale

Agg. dir. Relativo a un fondo rustico: proprietà p. s.f. Imposta fondiaria sec. XV...
Definizione completa

Smorfia 1

1 Deformazione dei lineamenti del viso e della bocca, prodotta contraendo istintivamente o volutamente i muscoli facciali, che esprime dolore...
Definizione completa

Crumiraggio

Comportamento da crumiro a. 1904...
Definizione completa

Morituro

Agg. Che sta per morire, che è destinato a morire s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Contraerea

Artiglieria contraerea a. 1941...
Definizione completa

Nasello 2

1 mecc. In alcuni congegni di chiusura, l'elemento fisso in cui s'incastra temporaneamente l'elemento mobile: il n. di una serratura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti