Saldatura
Definizione della parola Saldatura
Ultimi cercati: Emulsina - Tralice - Indarno - Impiantito - Infido
Definizione di Saldatura
Saldatura
Estens. il risultato della saldatura 2 med. Congiunzione di parti ossee prima separate o di monconi fratturati: s. della quarta e quinta vertebra
1 Operazione con cui si collegano stabilmente tra loro materiali omogenei attraverso l'azione del calore, con o senza l'impiego di un metallo d'apporto (p.e. stagno)
Altri termini
Insorgere
[sogg-v] Manifestarsi, nascere, detto spec. di eventi improvvisi e spiacevoli...
Definizione completa
Deridere
Prendere in giro qlcu. o qlco. SIN schernire, sbeffeggiare: d. un compagno sec. XIII...
Definizione completa
Frecciata
1 Colpo di freccia, ferita procurata da una freccia 2 fig. Motto pungente, allusione maligna: lanciare, tirare frecciatedim. frecciatina sec...
Definizione completa
Kalashnikov
Fucile mitragliatore automatico d'assalto, di fabbricazione sovietica a. 1980...
Definizione completa
Benda
1 Striscia di tela o garza per avvolgere parti del corpo variamente traumatizzate 2 Striscia di stoffa da avvolgere intorno...
Definizione completa
A Quo
Nel l. giur. e storiografico, si dice del momento da cui si inizia a contare qlco.: termine a quo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304