Caricamento...

Tralice

Definizione della parola Tralice

Ultimi cercati: Enfatico - Esagerare - Prematuro - Emulsina - Saldatura

Definizione di Tralice

Tralice

[tra-lì-ce o trà-…] [tra-lì-ce o trà-…]
Usato solo nella loc. in t. (meno com. di t.), secondo una linea obliqua, di traverso: tagliare una stoffa in t. guardare qlcu. in t., di sbieco, di sottecchi sec. XVII
677     0

Altri termini

Tematico

1 Di, relativo a un tema musicale o a un argomento letterario o artistico 2 ling. Del tema di un...
Definizione completa

Chiavarda

Mecc. Robusto bullone usato per fissare macchinari o per unire parti di strutture, di macchine sec. XVI...
Definizione completa

Tra

(Tra ha gli stessi sign. di fra, con cui si alterna per evitare l'identità di suono con la parola successiva:...
Definizione completa

Concitato

Eccitato, agitato: gesti c. sec. XIV...
Definizione completa

Ricordo

1 L'atto, il fatto di ricordare una persona o una cosa: si commosse al r. del figlio lontano, dei tempi...
Definizione completa

Odontalgico

Agg. med. 1 Relativo a odontalgia 2 Che calma il dolore ai denti s.m. Rimedio contro il mal di...
Definizione completa

Attrezzista

1 teat. Persona che si occupa degli oggetti di scena 2 Operaio del reparto attrezzeria 3 sport. In ginnastica, atleta...
Definizione completa

Irrefrenabile

1 Che non può essere frenato, fermato: impeto i. 2 fig. Che non può essere trattenuto: impulso, slancio i.avv...
Definizione completa

Cirillico

Agg. Relativo all'alfabeto di alcune lingue slave (russo, bulgaro, serbo ecc.) e del romeno fino all'Ottocento, derivato da quello...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti