Caricamento...

Bisante

Definizione della parola Bisante

Ultimi cercati: Azotemia - Approvvigionamento - Modulazione - Nevrotizzazione - Incostituzionalità

Definizione di Bisante

Bisante

[bi-sàn-te] s.m. [bi-sàn-te] s.m.
1 Moneta d'oro dell'impero bizantino 2 arald. Disco aureo o argenteo simile a una moneta non coniata posto sullo scudo sec. XIII
678     0

Altri termini

Bicuspide

1 A due cuspidi, a due punte: facciata b. 2 anat. Di organo o parte di esso che presenta due...
Definizione completa

Portinaia

Portiere donna...
Definizione completa

Decomprimere

1 Diminuire la pressione esterna su qlcu. o su qlco. 2 inform. Restituire a un file le dimensioni originarie a...
Definizione completa

Archeologia

Scienza che studia le civiltà antiche attraverso l'analisi dei monumenti e dei reperti, ottenuti spec. per mezzo di scavi: a...
Definizione completa

Dolcificante

Agg. Che conferisce un sapore dolce come quello dello zucchero: sostanza d. s.m. Nel sign. dell'agg.: sostituire lo...
Definizione completa

Fattucchiere

Chi compie malefici a danno di qlcu. SIN mago sec. XVI...
Definizione completa

Mezzacosta

Parte mediana di un pendio, di una collina, di una pendice montuosa: sentiero di m. a. 1935...
Definizione completa

Flessura

Geol. Piega monoclinale che raccorda due livelli diversi di uno strato roccioso sec. XVII...
Definizione completa

Lanaiolo

Addetto alla lavorazione della lana...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti