Caricamento...

Modulazione

Definizione della parola Modulazione

Ultimi cercati: Azotemia - Cerone - Approvvigionamento - Bisante - Nevrotizzazione

Definizione di Modulazione

Modulazione

Nel l. corrente, sistemi e bande di trasmissione radiofonica corrispondenti a tali frequenze • sec. XIV
1 Variazione di un tono di voce o di un suono: gradevole m. 2 telecom. Variazione delle caratteristiche di un'onda ad alta frequenza, per trasmettere segnali sotto forma di mutamenti di tensione elettrica m. di frequenza (sigla FM), quella in cui l'onda modulata ha frequenza variabile nel tempo in proporzione all'intensità dell'onda da trasmettere
804     0

Altri termini

Giurista

Studioso, esperto di diritto sec. XIV...
Definizione completa

Carriola

1 Carrettino a mano con una ruota e due stanghe 2 Carico di una carriola: una c. di terra sec...
Definizione completa

A Posteriori

Loc. agg. inv. filos. Di ragionamento o giudizio che giunge a formulazioni generali partendo da dati dell'esperienza (opposto ad a...
Definizione completa

Multistrato

Nell'industria del legno, di pezzo ottenuto dalla sovrapposizione di vari fogli di legno: pannello m. a. 1989...
Definizione completa

Enfiagione

Gonfiore, tumefazione sec. XIV...
Definizione completa

Ingraziarsi

Rendere benevolo qlcu. nei propri confronti SIN accattivarsi: i. il capufficio sec. XIV...
Definizione completa

Fuggitivo

Agg. 1 Che è in fuga SIN fuggiasco 2 fig. non com. Fugace...
Definizione completa

Corregionale

Persona che è nata o che vive nella stessa regione di altri o, anche, nella stessa zona: ho sposato un...
Definizione completa

Rinopiteco

Grossa scimmia dal corpo robusto coperto di abbondante pelame, con un caratteristico naso corto e volto all'insù a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti