Caricamento...

Bivalente

Definizione della parola Bivalente

Ultimi cercati: Agronomia - Criminologia - Zanna - Portafinestra - Autolesionista

Definizione di Bivalente

Bivalente

[bi-va-lèn-te] agg. [bi-va-lèn-te] agg.
1 chim. Di atomo o radicale che ha due valenze 2 fig. Con due possibilità di sviluppo o di interpretazione: ragionamento b. 3 ling. Nella classificazione di Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., per costituire il nucleo di una frase richiede un argomento-soggetto e un secondo argomento, diretto (Paolo ama Luisa) o indiretto (il fumo nuoce alla salute) a. 1942
706     0

Altri termini

Semilibertà

Dir. Regime carcerario che consente ai detenuti di lavorare durante il giorno fuori dal carcere sec. XVIII...
Definizione completa

Mollo

Pop. 1 Inzuppato, intriso a m. (o all'ammollo), nell'acqua (o in altro liquido), a bagno...
Definizione completa

Canniccio

Manufatto di canne disposte parallelamente e tenute unite da legature trasversali, di vario uso: un c. per essiccare la frutta...
Definizione completa

-oso 2

Suffisso usato in chimica inorganica per indicare ossiacidi (acido solforoso rispetto a solforico) o sali a bassa ossidazione (cloruro ferroso)...
Definizione completa

Recludere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rinchiudere qlcu. in un luogo...
Definizione completa

Ammaraggio

Aer. Manovra di discesa sul mare di velivoli a. 1925...
Definizione completa

Crocicchio

Luogo in cui si intersecano due o più vie SIN crocevia sec. XIV...
Definizione completa

Alternatore

Elettr. Generatore di corrente alternata a. 1905...
Definizione completa

Terrigno

Che richiama la terra nell'aspetto, nella consistenza o nel colore sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti