Caricamento...

Terrigno

Definizione della parola Terrigno

Ultimi cercati: Catalizzatore - Cheiloschisi - Fiduciario - Muovere - Lattemiele

Definizione di Terrigno

Terrigno

[ter-rì-gno] agg. [ter-rì-gno] agg.
Che richiama la terra nell'aspetto, nella consistenza o nel colore sec. XVIII
704     0

Altri termini

Circuito 1

1 Tracciato, percorso, linea in cui il punto di partenza e d'arrivo coincidono SIN circonferenza, perimetro: le mura si distendono...
Definizione completa

Terreo

1 non com. Fatto di terra 2 Del colore grigio livido della terra: viso t. per lo spavento sec. XIV...
Definizione completa

Azionista 2

Proprietario di azioni di una società sec. XVIII...
Definizione completa

Laurenziano

1 Dedicato o appartenente a san Lorenzo: basilica l. 2 Di Lorenzo de' Medici (sec. XV) o della famiglia Medici...
Definizione completa

Chi 2

In frasi escl. e interr. (dirette e indir., come sogg., ogg., compl. indir. o compl. predicativo del sogg....
Definizione completa

Raspo

Ciò che resta del grappolo d'uva dopo che sono stati tolti gli acini sapore di r., sapore aspro del vino...
Definizione completa

Segaligno

1 non com. Fatto con la segale: pane s. 2 fig. Magro, smilzo: è un uomo s. sec. XIII...
Definizione completa

Contenzioso

Agg. dir. Relativo a una controversia: procedimento c. s.m. dir. Insieme di controversie che sorgono tra determinati soggetti riguardo...
Definizione completa

Cottura

1 Processo di modificazione fisica, chimica, organolettica di una sostanza per azione del calore 2 ant. Scottatura sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti