Caricamento...

Laurenziano

Definizione della parola Laurenziano

Ultimi cercati: Area - Adulto - Balneazione - Boat people - Saltelloni

Definizione di Laurenziano

Laurenziano

[lau-ren-zià-no] agg. [lau-ren-zià-no] agg.
1 Dedicato o appartenente a san Lorenzo: basilica l. 2 Di Lorenzo de' Medici (sec. XV) o della famiglia Medici a. 1834
694     0

Altri termini

Levantino

Agg. 1 Del Levante, che viene dal Levante: costumi l. 2 fig. spreg. Furbo, astuto: un affarista l. s.m...
Definizione completa

Salariato

Agg. Che riceve un salario in cambio di una prestazione di lavoro, perlopiù manuale: lavoratore s. s.m. (f. -ta)...
Definizione completa

Diadoco

1 Ciascuno dei successori di Alessandro Magno 2 Nell'antico Egitto, durante il regno dei Tolomei (II-I sec. a.C.)...
Definizione completa

Infiammazione

Med. Reazione locale dovuta all'azione irritante di agenti infettivi che si manifesta con aumento della temperatura, rossore, tumefazione, dolore SIN...
Definizione completa

Popoloso

1 Che ha molti abitanti, che è molto popolato: zona p. 2 Numeroso: famiglia p. sec. XIV...
Definizione completa

Opacità

1 Caratteristica di ciò che è opaco, non trasparente: o. di un vetro 2 estens. Perdita o diminuzione della lucentezza:...
Definizione completa

Leonino 2

Relativo a un papa o un personaggio di nome Leone mura l., fatte costruire a Roma da papa Leone IV...
Definizione completa

Sopraffare

1 Rendere impotente l'avversario, batterlo: s. il nemico...
Definizione completa

Colatoio

Nel l. dell'alpinismo, canalone lungo il quale si verificano spesso cadute di sassi o di valanghe SIN doccione sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti