Caricamento...

Levantino

Definizione della parola Levantino

Ultimi cercati: Indipendente - Villeggiare - Municipalizzare - Narratologia - Concione

Definizione di Levantino

Levantino

[le-van-tì-no] agg. s. [le-van-tì-no] agg. s.
agg. 1 Del Levante, che viene dal Levante: costumi l. 2 fig. spreg. Furbo, astuto: un affarista l. s.m. (f. -na) 1 Nativo, abitante dei paesi del Levante 2 fig. spreg. Individuo scaltro, spregiudicato, commerciante truffaldino sec. XVI
484     0

Altri termini

Etmoide

Anat. Osso impari mediano, simmetrico della base del cranio sec. XVIII...
Definizione completa

Millibar

Fis., meteor. Unità di misura della pressione atmosferica, simbolo mbar, equivalente a un millesimo di bar a. 1930...
Definizione completa

-emia

Secondo elemento di composti del l. medico col sign. di “sangue” (leucemia)...
Definizione completa

Rinfoderare

1 Rimettere di nuovo nel fodero qlco.: r. la spada 2 fig. Rinunciare a dire o a sostenere qlco...
Definizione completa

Istoriare

Ornare qlco. con immagini collegate da un filo conduttore narrativo: i. una colonna...
Definizione completa

Infiacchimento

Indebolimento sec. XVII...
Definizione completa

Partita 2

1 Sfida, cimento, contesa: una p. rischiosa...
Definizione completa

Bagnasciuga

1 mar. Porzione dello scafo di un natante compresa tra la linea minima e massima di galleggiamento, asciutta o bagnata...
Definizione completa

Guardasala

Nei musei, sorvegliante di sala...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti