Caricamento...

-emia

Definizione della parola -emia

Ultimi cercati: -fonia - -geno - Inevitabilità - -odonto - Caratura

Definizione di -emia

-emia

[emìa] [emìa]
Secondo elemento di composti del l. medico col sign. di “sangue” (leucemia)
837     0

Altri termini

Dilaniare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sbranare qlco. o qlcu....
Definizione completa

Multare

Condannare qlcu. al pagamento di una multa...
Definizione completa

Lunetta

1 arch. Porzione di muro o finestra a forma di mezzaluna, posta di solito sopra porte, finestre e sim....
Definizione completa

Colpevolezza

Condizione di colpa seguente a un reato SIN responsabilità: accertare la c. di qlcu. a. 1818...
Definizione completa

Mandragora

Pianta erbacea con fiori violetti o bianchi, foglie seghettate, grosse radici molto tossiche a cui anticamente si attribuivano virtù terapeutiche...
Definizione completa

Allacciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Legare, chiudere qlco. con lacci: a. le scarpe al nonno...
Definizione completa

Occhiuto

1 lett. Che ha molti occhi...
Definizione completa

Befana

1 Figura immaginaria di vecchia brutta, mal vestita, ma benefica, che, nella notte dell'Epifania, porta doni ai bambini 2 estens...
Definizione completa

Monocolo

Agg. Dotato di un unico occhio: un mostro m....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti