Caricamento...

-geno

Definizione della parola -geno

Ultimi cercati: -fonia - Inevitabilità - -odonto - -emia - Caratura

Definizione di -geno

-geno

[gèno o géno] [gèno o géno]
Secondo elemento di composti in cui significa “generatore di”, “che produce” (fumogeno) o “nato”, “generato” (allogeno)
548     0

Altri termini

Centimetro

1 Unità di misura di lunghezza, simbolo cm, pari a 1 centesimo di metro 2 estens. Nastro di tela cerata...
Definizione completa

Appercezione

1 filos. Consapevolezza delle proprie percezioni 2 psicol. Processo conoscitivo per cui le cose nuove vengono messe in relazione con...
Definizione completa

Tirassegno

Tiro a segno a. 1862...
Definizione completa

Astronautica

Insieme di studi e di applicazioni tecnologiche per la navigazione spaziale a. 1931...
Definizione completa

Cervelletto

Anat. Parte dell'encefalo posta nella zona posteriore del cranio, sotto il cervello, che regola l'equilibrio, il tono muscolare e la...
Definizione completa

Esemplarità

Grande significatività di qlco.: e. di vita, di una condanna sec. XIV...
Definizione completa

Sciroppo

Soluzione di acqua e zucchero unita ad aromi e concentrati di frutta, utilizzata per bibite rinfrescanti, per la conservazione di...
Definizione completa

Scricciolo

1 Piccolo uccello dal canto melodioso, con il becco molto appuntito, la coda corta e un fitto piumaggio bruno-rossiccio 2...
Definizione completa

Approdare

1 mar. Avvicinarsi alla riva o toccare terra con un'imbarcazione in un certo luogo SIN attraccare: a. al porto, su...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti