Caricamento...

Inevitabilità

Definizione della parola Inevitabilità

Ultimi cercati: -fonia - -geno - -odonto - -emia - Caratura

Definizione di Inevitabilità

Inevitabilità

[i-ne-vi-ta-bi-li-tà] s.f. inv. [i-ne-vi-ta-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità che qlco. sia evitato o impedito SIN ineluttabilità sec. XVIII
671     0

Altri termini

Monetazione

Operazione di trasformazione di un metallo greggio in moneta, in partic., attualmente, attraverso la coniazione sec. XVIII...
Definizione completa

Fessura

1 Spaccatura, lunga e sottile SIN crepa, fenditura 2 Piccola apertura di una porta, di una finestra SIN spiraglio sec...
Definizione completa

Pubblico 1

1 Che riguarda, interessa tutti i cittadini, l'intera collettività: salute, utilità p....
Definizione completa

Melomane

Chi ha la passione, la mania della musica, spec. quella operistica a. 1940...
Definizione completa

Colorista

1 Pittore che fa del colore l'elemento fondamentale del proprio linguaggio figurativo...
Definizione completa

Mutismo

1 med. Incapacità di parlare per mancato sviluppo del linguaggio 2 estens. Rifiuto di parlare, perlopiù come atteggiamento di risentimento:...
Definizione completa

Agglutinante

1 ling. Di lingua in cui prevale il meccanismo morfologico dell'agglutinazione, come p.e. il turco 2 biol. Che provoca...
Definizione completa

Eccellente

1 Superiore agli altri per qualità o meriti SIN ottimo: artista e....
Definizione completa

Decomposizione

Separazione dei costituenti di una sostanza, di un'entità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti