Caricamento...

Blastomero

Definizione della parola Blastomero

Ultimi cercati: Fondo 3 - Maggio 2 - Miglio 2 - Millibar - Incartapecorire

Definizione di Blastomero

Blastomero

[bla-stò-me-ro] s.m. [bla-stò-me-ro] s.m.
biol. Ciascuna delle cellule che derivano dalla segmentazione dell'uovo fecondato e che costituiscono la blastula a. 1931
500     0

Altri termini

Impasticcato

Agg. Nel gergo della droga, che ha assunto una sostanza stupefacente sotto forma di pasticca...
Definizione completa

Biasimare

V.tr. [sogg-v-arg] Giudicare qlcu. o qlco. con biasimo SIN condannare, disapprovare: b. un'azione, una collega...
Definizione completa

Cruiser

Imbarcazione da diporto, a motore e a vela, che può navigare in alto mare a. 1931...
Definizione completa

Stragismo

Strategia terroristica volta a destabilizzare l'ordine civile e politico, producendo un clima di tensione nella società per mezzo di attentati...
Definizione completa

Chinetosi

Med. Insieme di disturbi neurovegetativi causati dalla variazione del movimento di veicoli, aerei, imbarcazioni a. 1899...
Definizione completa

Ottenebramento

Perdita di luminosità, di luce...
Definizione completa

Malfrancese

Sifilide sec. XVI...
Definizione completa

Strangolamento

Atto di provocare la morte di qlcu. serrandogli il collo fino a farlo soffocare sec. XVIII...
Definizione completa

Ampiezza

1 Estensione, area, spec. in larghezza SIN vastità, spaziosità: camera di notevole a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti