Biasimare
Definizione della parola Biasimare
Ultimi cercati: Antelucano - Apice - Ininterrotto - Insozzare - Intromettersi
Definizione di Biasimare
Biasimare
Anche con l'arg. espresso da frase (introd. da che): biasimava che tu fossi partito • biasimarsi • v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Rimproverare se stesso: non biasimarti, non potevi fare altro • sec. XIII
v.tr. [sogg-v-arg] Giudicare qlcu. o qlco. con biasimo SIN condannare, disapprovare: b. un'azione, una collega
Altri termini
Concorso
1 Compartecipazione: c. di spese 2 c. nel reato, in diritto, complicità | c. di colpa, parziale responsabilità del soggetto...
Definizione completa
Scalandrone
Mar. Passerella mobile usata come ponte di collegamento tra la nave e la banchina per consentire l'imbarco e lo sbarco...
Definizione completa
Ghianda
1 Frutto della quercia, di forma ovata e protetto alla base da un involucro a scodella detto cupola 2 Pallottolina...
Definizione completa
Salama
Gastr. Insaccato di carne suina reso piccante dall'aggiunta di spezie e condito con marsala, tipico della gastronomia ferrarese a. 1905...
Definizione completa
Protonotario
1 Nella curia romana, prelato addetto agli atti dei concistori e ai processi di beatificazione 2 Nel regno di Sicilia...
Definizione completa
Separazione
1 Divisione, allontanamento di cose o persone unite o mescolate: s. della panna dal latte...
Definizione completa
Spinoso
1 Pieno di spine, irto di aculei 2 fig. Delicato, scabroso: materia, questione s. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220