Caricamento...

Bonaccia

Definizione della parola Bonaccia

Ultimi cercati: Cinesino - Festuca - Saggezza - Tricosi - Influente

Definizione di Bonaccia

Bonaccia

[bo-nàc-cia] s.f. ( pl. -ce) [bo-nàc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Calma di vento e di mare: essere bloccati dalla b. 2 fig. Distensione, tranquillità, stasi: essere in un periodo di b. sec. XIV
513     0

Altri termini

Natale

Agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m...
Definizione completa

Verificazione

1 Operazione di verifica, spec. nel l. giur.: la v. di un atto notarile 2 filos. principio di v...
Definizione completa

Rappezzare

1 Accomodare, aggiustare qlco. sostituendo un pezzo, riferito spec. a indumenti o a oggetti danneggiati: r. un vestito 2 fig...
Definizione completa

Umettare

V.tr. [sogg-v-arg] Inumidire qlco., bagnarlo appena: u. le labbra umettarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Inumidire appena una parte del proprio...
Definizione completa

Pulce

1 Piccolo insetto saltatore privo di ali e di occhi, parassita degli animali e dell'uomo, trasmettitore di gravi malattie, tra...
Definizione completa

Ingiustificabile

Che non può essere scusato, perdonato: tenere un comportamento i. sec. XVIII...
Definizione completa

Stabilizzatore

Agg. 1 Che serve a rendere stabile, a mantenere in equilibrio: dispositivo s. 2 chim. Stabilizzante s.m. 1 Dispositivo...
Definizione completa

Rudezza

1 Atteggiamento brusco...
Definizione completa

Filologico

Proprio della filologiaavv. frasale filologicamente, dal punto di vista f. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti