Caricamento...

Natale

Definizione della parola Natale

Ultimi cercati: Arrivare - Misterioso - Putrefatto - Scettico - Statalista

Definizione di Natale

Natale

[na-tà-le] agg. s. [na-tà-le] agg. s.
agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m. 1 lett. Giorno della nascita e anniversario di tale giorno 2 (pl.) Nascita, origine: molte città greche si attribuivano il vanto di avere dato i n. a Omero 3 (iniziale maiusc.) Per antonomasia, ricorrenza della nascita di Cristo, che si festeggia il 25 dicembre: le vacanze di N. sec. XIII
459     0

Altri termini

Ombretto

Cosmetico di vario colore e consistenza usato per ombreggiare le palpebre a. 1942...
Definizione completa

Epidittico

Dimostrativo, espositivo: eloquenza e. sec. XVII...
Definizione completa

Pellaccia

1 Pelle, di animale o di uomo, dura, spessa, callosa 2 fig. Vita: mi ha salvato la p. 3 fig...
Definizione completa

Raz

Corrente marina particolarmente violenta a. 1937...
Definizione completa

Contrattualismo

Dottrina filosofica e giuridica, secondo cui l'origine della società e dello stato risiede in un patto tra gli uomini ancora...
Definizione completa

Chantilly

Gastr. Dolce con crema e panna montata aromatizzata Anche in funzione di agg.: crema c. sec. XVIII...
Definizione completa

Vestire 2

Vestiario: spendere molto nel v....
Definizione completa

Melico

Agg. Riferito alla poesia lirica, destinata a essere recitata con accompagnamento musicale, e al compositore di tale poesia s.m...
Definizione completa

Pedagogismo

1 Tendenza a dare un'importanza eccessiva alla pedagogia e al ruolo dell'educatore, nonché ad accettare e attuare rigidamente un determinato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti