Caricamento...

Bonapartismo

Definizione della parola Bonapartismo

Ultimi cercati: Ondoso - Cinema - Seppia - Taxi - Hangar

Definizione di Bonapartismo

Bonapartismo

[bo-na-par-tì-smo] s.m. [bo-na-par-tì-smo] s.m.
1 Movimento politico diffusosi in Francia al tempo della Restaurazione che auspicava la salita al trono di un discendente di Napoleone Bonaparte 2 estens. Regime personalistico caratterizzato da tendenze demagogiche e plebiscitarie a. 1866
673     0

Altri termini

Spacciato

Fam. Inguaribile, condannato a morire: dare per s. un ferito...
Definizione completa

Vendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cedere ad altri la proprietà di un bene o un diritto in cambio di denaro o...
Definizione completa

Eclatante

Di tutta evidenza, vistoso, clamoroso: risultato e....
Definizione completa

Filogenesi

Biol. Storia dell'evoluzione di una specie animale o vegetale a. 1875...
Definizione completa

Spaventato

Impaurito, terrorizzato: sguardo s. sec. XIV...
Definizione completa

Convergenza

1 Caratteristica di due o più linee distinte di incontrarsi in un punto: c. di due direzioni di marcia 2...
Definizione completa

Alunno

Scolaro, spec. della scuola elementare e media SIN allievo sec. XIV...
Definizione completa

Sottoporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Costringere qlcu. ad affrontare qlco. di spiacevole o pericoloso: s. un paziente a un intervento...
Definizione completa

Desertificazione

Geogr. Progressiva trasformazione di un terreno fertile in uno desertico a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti