Caricamento...

Convergenza

Definizione della parola Convergenza

Ultimi cercati: Bagnino - Calunnia - Salutare 2 - Magliaro - Falco

Definizione di Convergenza

Convergenza

[con-ver-gèn-za] s.f. [con-ver-gèn-za] s.f.
1 Caratteristica di due o più linee distinte di incontrarsi in un punto: c. di due direzioni di marcia 2 fig. Tendenza a trovare un'intesa rispetto a un preciso obiettivo: c. di opinioni 3 Negli autoveicoli, inclinazione verso l'interno delle ruote anteriori per bilanciare la tendenza a divergere durante il moto sec. XVII
709     0

Altri termini

Implorazione

Preghiera, supplica: i. alla Madonna sec. XVII...
Definizione completa

Mancante

1 Che non c'è, che è assente: il manoscritto ha pagine m. all'inizio e alla fine 2 Privo di qlco...
Definizione completa

Venare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire, segnare qlco. di venature: v. l'intonaco venarsi v.rifl. [sogg-v] Coprirsi di venature...
Definizione completa

Deprecare

Biasimare, disapprovare qlcu. o qlco. SIN deplorare: d. i vizi altrui sec. XIV nel sign. di “invocare”...
Definizione completa

Malaccorto

Che manca di accortezza, di senno, di prudenza SIN incauto: un automobilista m....
Definizione completa

Postprandiale

1 lett. Che segue il pranzo 2 med. Che si verifica durante la digestione o a ridosso di essa sec...
Definizione completa

Dorare

1 tecn. Ricoprire qlco. con uno strato d'oro SIN indorare: d. un vaso 2 gastr. Friggere o cuocere dei cibi...
Definizione completa

Verificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esaminare qlco. per accertarne l'autenticità, l'esattezza o il buon funzionamento: v. una notizia, i conti 2...
Definizione completa

Momento

1 Minima quantità o frazione di tempo, considerata nella sua durata SIN attimo, istante, secondo, minuto: non avere un m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti