Caricamento...

Borgata

Definizione della parola Borgata

Ultimi cercati: Motodromo - Rielaborazione - Noso- - Potassio - Balalaica

Definizione di Borgata

Borgata

[bor-gà-ta] s.f. [bor-gà-ta] s.f.
1 Piccolo agglomerato di case in campagna 2 Rione popolare di città (soprattutto a Roma) sec. XIII
720     0

Altri termini

Diocesi

Eccl. Circoscrizione su cui esercita la propria autorità il vescovo sec. XIV...
Definizione completa

Tuner

Sintonizzatore a. 1983...
Definizione completa

Realizzatore

Agg. Che crea, mette in atto: volontà r. s.m. (anche al f.) 1 Persona che porta a compimento...
Definizione completa

-mante

Secondo elemento di composti in cui significa “indovino” (cartomante, chiromante)...
Definizione completa

Carburatorista

Meccanico specializzato in carburatori a. 1987...
Definizione completa

Dilavare

Riferito all'azione delle acque, erodere il terreno: le onde hanno dilavato la roccia...
Definizione completa

Tamburello

1 Strumento musicale a percussione costituito da una membrana tesa su un cerchio di legno, al quale perlopiù sono fissati...
Definizione completa

Astio

Odio inveterato e represso SIN rancore, livore: provare a. sec. XII...
Definizione completa

Fonosintattico

Ling. Di fenomeno fonetico dovuto a combinazioni sintattiche: l'elisione è un fenomeno f. raddoppiamento f., fenomeno per cui la consonante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti