Caricamento...

Borseggio

Definizione della parola Borseggio

Ultimi cercati: Ardore - Pochezza - Tanto - Grafologo - Millennio

Definizione di Borseggio

Borseggio

[bor-ség-gio] s.m. ( pl. -gi) [bor-ség-gio] s.m. ( pl. -gi)
Furto con destrezza di denaro o altri oggetti di valore che si portano indosso a. 1877
734     0

Altri termini

Pirolisi

Chim. Metodo termico di decomposizione di sostanze organiche, utilizzato p.e. nella lavorazione del petrolio a. 1875...
Definizione completa

Cassetto

Elemento formato da un piano di fondo e da quattro bordi, che scorre orizzontalmente nell'apposito spazio di un mobile: c...
Definizione completa

Pullman

Autobus particolarmente confortevole, adibito spec. a servizi turistici a. 1869...
Definizione completa

Orefice

Chi vende oggetti di oreficeria SIN gioielliere...
Definizione completa

Incollatura 2

Nell'ippica, lunghezza che comprende la testa e il collo del cavallo e che vale a quantificare il distacco tra un...
Definizione completa

Charter

1 mar. Noleggio di una nave mercantile...
Definizione completa

Matrigna

1 Nuova moglie del padre rispetto ai figli avuti dalla moglie precedente 2 fig. Madre ostile, non amorevole, spec. con...
Definizione completa

Deficiente

Agg. Che presenta carenze, in assoluto o relativamente a qualche ambito (specificate con in) SIN insufficiente, manchevole: relazione in molti...
Definizione completa

Feroce

1 bestie, animali f., i grandi carnivori selvatici 2 estens. Riferito all'uomo e al suo comportamento, crudele, spietato: killer, delitto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti