Caricamento...

Braille

Definizione della parola Braille

Ultimi cercati: Anticarro - Ascetico - Formicaleone - Trasposizione - Mollettiera

Definizione di Braille

Braille

S.m. inv. fr. in it. agg. s. inv. s.m. inv. fr. in it. agg. s. inv.
agg. Di scrittura per non vedenti, costituita da punti in rilievo raggruppati a seconda delle diverse lettere dell'alfabeto e quindi interpretabile al tatto s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1930
775     0

Altri termini

Rivestimento

Lavoro di copertura di superfici con materiali protettivi, isolanti o ornamentali...
Definizione completa

Formulare 2

Che si svolge per mezzo di formule: processo f....
Definizione completa

Sinistrorso

Agg. 1 Procedente da destra verso sinistra: scrittura s. 2 tecn. Che ruota in senso antiorario: vite s. 3 Sinistroide:...
Definizione completa

Vaglio

1 Arnese o apparecchio meccanico costituito da una o più superfici con fori di diversa grandezza, utilizzato per separare materiali...
Definizione completa

Sortilegio

1 In molte culture, antiche o moderne, la pratica del gettare le sorti, con bastoncini, pietre o altri oggetti, dalla...
Definizione completa

Coccolare

[sogg-v-arg] fam. Accarezzare teneramente e vezzeggiare qlcu.: c. un bambino a. 1865...
Definizione completa

Paraolio

Mecc. Guarnizione posta sul foro di passaggio di un albero rotante, per impedire la fuoriuscita del lubrificante a. 1970...
Definizione completa

Abbecedario

Libro di istruzione elementare per imparare a leggere e scrivere a. 1854...
Definizione completa

Introito

1 lit. Nella Messa, ingresso del celebrante e recita dell'antifona...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti