Breccia 1
Definizione della parola Breccia 1
Ultimi cercati: Crisalide - Follicolina - Ormone - Sodo - Crauti
Definizione di Breccia 1
Breccia 1
[bréc-cia] s.f. ( pl. -ce) [bréc-cia] s.f. ( pl. -ce)
Parziale demolizione violenta di opere di difesa, attuata per consentire il passaggio di uomini: aprire una b. b. di Porta Pia, il varco da cui, nel 1870, le truppe italiane entrarono in Roma | battere in b., demolire con tiri d'artiglieria il luogo in cui si vuole aprire una breccia ~fig. distruggere le argomentazioni di un avversario figg. essere, rimanere (sempre) sulla b., comportarsi in modo attivo, energico | far b. nel cuore, nei pensieri di qlcu., conquistarne il cuore, suggestionarne la mente sec. XVI
Altri termini
Minuto 2
1 Unità di misura dell'intervallo di tempo pari a 60 secondi e alla sessantesima parte dell'ora: la lancetta grande segna...
Definizione completa
Monachesimo
1 Scelta di vita ispirata a radicale adesione ai principi di una religione e realizzata sia nell'ascesi solitaria dell'eremitaggio, sia...
Definizione completa
Entropia
Fis. Variabile termodinamica di stato, interpretabile come misura del disordine di un sistema a. 1892...
Definizione completa
Brace
Fuoco senza fiamma prodotto dalla lenta combustione di legna grossa o di carbone: cuocere qlco. sulla b....
Definizione completa
Deviazionismo
Distacco, più o meno accentuato, da un'ideologia, da una linea politica a. 1920...
Definizione completa
Miocardio
Anat. La tunica muscolare contrattile del cuore, costituita da fibre striate e compresa tra l'endocardio e l'epicardio a. 1889...
Definizione completa
Colelitiasi
Med. Formazione di calcoli nella cistifellea e nelle vie biliari a. 1828...
Definizione completa
Danno
1 Perdita di beni materiali o morali, o perdita di integrità, di funzionalità causata da qlcu. o da qlco.:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640