Caricamento...

Miocardio

Definizione della parola Miocardio

Ultimi cercati: Fedeltà - Monoasse - Scortese - Introverso - Vieto

Definizione di Miocardio

Miocardio

[mio-càr-dio] s.m. ( pl. -di) [mio-càr-dio] s.m. ( pl. -di)
anat. La tunica muscolare contrattile del cuore, costituita da fibre striate e compresa tra l'endocardio e l'epicardio a. 1889
912     0

Altri termini

Fusciacco

Drappo ornamentale perlopiù ricamato sec. XVI...
Definizione completa

Agiato

Che possiede una certa ricchezza SIN benestante, abbiente: persona a....
Definizione completa

Impressionista

Seguace dell'impressionismo In funzione di agg., che si rifà all'impressionismo: tendenza i. a. 1895...
Definizione completa

Oggettistica

Insieme di oggetti da regalo o da arredamento...
Definizione completa

Rombo 3

Rumore cupo, forte e profondo: r. del tuono, del motore di un'automobile sec. XIV...
Definizione completa

Doccione

1 arch. Negli edifici antichi, parte terminale della grondaia che serve per scaricare l'acqua piovana lontano dal muro...
Definizione completa

Aspettare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Essere o restare in attesa dell'arrivo di qlcu. o del verificarsi di qlco. SIN attendere: a...
Definizione completa

Flatulenza

Formazione eccessiva di gas nello stomaco o nell'intestino...
Definizione completa

Priorato

1 Titolo, dignità e carica di priore nel comune medievale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti