Caricamento...

Vieto

Definizione della parola Vieto

Ultimi cercati: Convoglio - Fedeltà - Miocardio - Monoasse - Scortese

Definizione di Vieto

Vieto

La più v. retorica • sec. XIV
Vecchio e abusato, inattuale: v. consuetudini
684     0

Altri termini

Mola 2

Med. m. vescicolare, grave patologia che si può manifestare durante la gravidanza e consiste in un anomalo rigonfiamento dei villi...
Definizione completa

Valore

1 Complesso delle doti e capacità, spec. intellettuali e professionali di una persona: avvocato di v....
Definizione completa

Occhiolino

Nella loc. fare l'o., ammiccare, strizzare l'occhio sec. XVI...
Definizione completa

Abbrustolimento

Tostatura leggera...
Definizione completa

Generativo

Che genera, atto a generare, a produrre: forza g. sec. XIV...
Definizione completa

Cardinale 1

Alto prelato nominato dal papa ed elettore di papi In funzione di agg. inv., purpureo: rosso c. sec. XIII...
Definizione completa

Fondamentale

Agg. 1 Che costituisce il principio essenziale su cui si fonda una realtà, una situazione SIN indispensabile: nozioni, principi f...
Definizione completa

Demotivato

Che non ha stimoli per dedicarsi con impegno a qlco.: atleta d. a. 1984...
Definizione completa

Circumvesuviano

Situato intorno al Vesuvio: area c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti