Caricamento...

Brigantino

Definizione della parola Brigantino

Ultimi cercati: Armonica - Macrobiotico - Australe - Monomero - Quaresimale

Definizione di Brigantino

Brigantino

[bri-gan-tì-no] s.m. [bri-gan-tì-no] s.m.
mar. Piccolo veliero a due alberi con vele quadre e bompresso sec. XIV
641     0

Altri termini

Pasticcere

Vedi pasticciere...
Definizione completa

Cuprismo

Med. Intossicazione cronica da rame a. 1892...
Definizione completa

Urbanista

Studioso, in genere architetto, che si occupa dei problemi della costruzione e del funzionamento dei centri urbani a. 1931...
Definizione completa

Tapiro

Mammifero dal corpo tozzo, pelame corto e setoloso e muso a proboscide a. 1879...
Definizione completa

Trapelo

Animale da tiro, perlopiù un cavallo, che si aggiunge al carro in caso di carico molto pesante sec. XVIII...
Definizione completa

Vegetazione

1 Il complesso dei fenomeni di nascita, crescita e sviluppo dei vegetali: terreno favorevole alla v. 2 Il complesso di...
Definizione completa

Scopo-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “vedere” (scopofilia)...
Definizione completa

Smisurato

1 Che oltrepassa i normali limiti di spazio o di tempo: lo spazio s. tra gli astri 2 estens. Eccezionalmente...
Definizione completa

Caracul

Vedi karakul...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti