Caricamento...

Buonsenso

Definizione della parola Buonsenso

Ultimi cercati: Civilizzazione - Etilismo - Costituente - Ferrare - Artista

Definizione di Buonsenso

Buonsenso

Saggezza applicata alla vita quotidiana: persona di b. • sec. XVII
Valutazione equilibrata di persone e fatti
674     0

Altri termini

Guizzo

1 Con riferimento a pesce, movimento rapido e improvviso con cui esso si muove: con un g. l'anguilla è fuggita...
Definizione completa

Gramolato

Neve granulare che costituisce i nevai alpini a. 1918...
Definizione completa

Cannocchiale

Strumento ottico per l'osservazione a distanza degli oggetti, costituito da un sistema di lenti che ingrandisce l'immagine: c. da marina...
Definizione completa

Setacciatura

L'operazione, manuale o meccanica, di passare al setaccio sec. XIV...
Definizione completa

Look

Aspetto di qlcu. o di qlco., a volte studiato nei dettagli: il l. di un nuovo prodotto...
Definizione completa

Tatuato

Ornato con un tatuaggio a. 1957...
Definizione completa

Paradenti

Apparecchio di gomma che gli atleti di alcuni sport stringono tra i denti, per proteggerli dai colpi a. 1954...
Definizione completa

Palla 1

1 Corpo di forma sferica o tondeggiante, in materiale vario: p. di neve...
Definizione completa

Intercity

Agg. Di treno rapido che effettua collegamenti veloci tra due o più città principali s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti