Costituente
Definizione della parola Costituente
Ultimi cercati: Artista - Bongos - Brasato - Buonsenso - Tendenziale
Definizione di Costituente
Costituente
[co-sti-tu-èn-te] agg. s. [co-sti-tu-èn-te] agg. s.
agg. 1 Che dà luogo alla formazione, alla composizione di qlco. 2 assemblea c. (o come s.f. la c.), collegio di rappresentanti eletti dal popolo con l'incarico di stendere una costituzione o di riformarne una esistente | fase c., il periodo di tempo in cui si elabora una costituzione s.m. 1 chim. Ogni elemento di un composto 2 (anche f.) Membro di un'assemblea costituente 3 ling. Elemento sintattico che fa parte di una proposizione e che a sua volta può essere formato da diversi elementi (p.e. il libro rosso è il c. nominale di una proposizione come il libro rosso è sul tavolo) sec. XIV Conserva valore verbale in quanto part.pres. e in questo caso non è seguito da preposizione: il protoplasma c. la cellula
Altri termini
Obiettore
Chi muove obiezioni o. di coscienza, persona che, per ragioni morali o ideologiche, chiede di essere esentato da obblighi di...
Definizione completa
Gulp
Voce che, nei fumetti, simula il rumore e l'atto del deglutire o, con valore escl., esprime meraviglia, paura ecc. a...
Definizione completa
Fastidioso
1 Molesto, noioso, seccante 2 Difficile da accontentaredim. fastidiosetto avv. fastidiosamente, in modo f. sec. XIII...
Definizione completa
Alalonga
Pesce simile al tonno ma con pinne pettorali molto lunghe, commestibile, diffuso nel Mediterraneo a. 1875...
Definizione completa
Sesta 2
1 Sagoma di vario materiale riproducente un angolo 2 fig. (al pl.) In senso scherz., gambe eccessivamente lunghe 3...
Definizione completa
Inveterato
Radicato da così lunga data che non si può eliminare o modificare: difetto, vizio i. sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220