Caricamento...

Obiettore

Definizione della parola Obiettore

Ultimi cercati: Semeiotica - Cambiavalute - Figo - Negromanzia - Scuolabus

Definizione di Obiettore

Obiettore

[o-biet-tó-re] o obbiettore [ob-biet-…] s.m. ( f. -trice) [o-biet-tó-re] o obbiettore [ob-biet-…] s.m. ( f. -trice)
Chi muove obiezioni o. di coscienza, persona che, per ragioni morali o ideologiche, chiede di essere esentato da obblighi di legge (come il servizio militare o il procurare aborto) | o. fiscale, nel l. giornalistico e politico, chi apertamente si sottrae agli obblighi fiscali, per protesta contro un prelievo reputato iniquo o contro l'uso a cui è destinato tale prelievo (p.e. la spesa per gli armamenti) Anche in funzione di agg.: i medici o. a. 1942
651     0

Altri termini

Zecca 1

Stabilimento statale dove si coniano le monete di metallo, le medaglie, i timbri ufficiali sec. XIV...
Definizione completa

Immutato

Che non ha subito cambiamenti: orario i. sec. XIV...
Definizione completa

Gratinare

Cuocere un cibo al gratin a. 1965...
Definizione completa

Garrito

Stridio degli uccelli, cinguettio: g. delle rondini sec. XIV...
Definizione completa

Pallacanestro

Sport. Gioco tra due squadre di cinque elementi ciascuna che, manovrando e passandosi la palla con le mani, cercano di...
Definizione completa

Scalzacane

Spreg. 1 Poveraccio, miserabile 2 Persona poco valida dal punto di vista professionale: quell'avvocato è uno s. sec. XVI...
Definizione completa

Inchiostrare

Cospargere qlco. di inchiostro sec. XVII...
Definizione completa

Terrazzamento

1 geol. Fenomeno di erosione che crea ripiani orizzontali nelle valli o lungo le coste 2 Sistemazione di un terreno...
Definizione completa

Congiunzione

1 Unione, giunzione: punto di c. 2 gramm. Parte invariabile del discorso che stabilisce un legame tra elementi della frase...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti