Caricamento...

Congiunzione

Definizione della parola Congiunzione

Ultimi cercati: Asfissiante - Beatificazione - Priorità - Truck - Guardacaccia

Definizione di Congiunzione

Congiunzione

Anche le cong. come benché, sebbene, comunque quando riassumono un'intera frase sottintesa) 3 astr. Posizione di due astri aventi la stessa longitudine celeste • sec. XIII
1 Unione, giunzione: punto di c. 2 gramm. Parte invariabile del discorso che stabilisce un legame tra elementi della frase o tra frasi: c. coordinative (e, o, oppure, ma), subordinative (che, affinché, sebbene) c. testuale, congiunzione o altro elemento linguistico o locuzione che mette in rapporto non due strutture frasali ma due sequenze di discorso, comunque costituite, all'interno di un testo (p.e. dunque, cioè, perciò, di conseguenza ecc.
632     0

Altri termini

Ospedaliero

Agg. Dell'ospedale, degli ospedali: assistenza o....
Definizione completa

WWF

Fondo mondiale per la natura a. 1961...
Definizione completa

Pervicacia

Caratteristica di chi è pervicace, caparbio: perseguire un obiettivo con p....
Definizione completa

Occhieggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Guardare qlcu. o qlco. di tanto in tanto, con ammirazione o desiderio: o. le vetrine v.intr...
Definizione completa

Sire

1 Titolo onorifico con cui ci si rivolge a sovrani e signori 2 lett. Sovrano, signore...
Definizione completa

Esibizionistico

Connotato da esibizionismo a. 1952...
Definizione completa

King Kong

Nei film o nei fumetti di fantascienza, nome di un gorilla di gigantesche proporzioni che invade e distrugge le città...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti