Caricamento...

Sire

Definizione della parola Sire

Ultimi cercati: Compatrono - Lattice - Vulnerabile - Caducità - Mobilificio

Definizione di Sire

Sire

Dio • sec. XIII
1 Titolo onorifico con cui ci si rivolge a sovrani e signori 2 lett. Sovrano, signore
829     0

Altri termini

-opia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “vista” (ipermetropia)...
Definizione completa

Muro

1 Struttura muraria di sviluppo verticale, costituita di pietre, mattoni e laterizi vari sovrapposti e tenuti insieme o meno da...
Definizione completa

Tanghero

Individuo dai modi grezzi e poco raffinati sec. XVII...
Definizione completa

Sacrificio

1 relig., antrop. Funzione sacra con cui si offrono prodotti vegetali, animali e anche esseri umani alla divinità, con l'intento...
Definizione completa

Metastasi

Med. Diffusione, per via ematica o linfatica, di un processo morboso (spec. tumorale) in un punto dell'organismo diverso da quello...
Definizione completa

Tragicità

Caratteristica di ciò che è tragico a. 1955...
Definizione completa

Pirotecnico

Agg. 1 Che riguarda i fuochi d'artificio o da essi costituito: arte p....
Definizione completa

-cardia

Secondo elemento di composti del l. medico in cui significa “cuore” (tachicardia)...
Definizione completa

Penati

(anche iniziale maiusc.) Antiche divinità romane considerate protettrici della casa, della famiglia e dello stato sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti